Matera: la Città dei Sassi con una storia millenaria, architetture e paesaggi unici
In quanto capoluogo di provincia, il suo insediamento originario si trova in due canyon scavati dal fiume Gravina. Questa zona, i Sassi di Matera, è un complesso di abitazioni rupestri scavate nell'antico canyon fluviale, spesso citata come "una delle più antiche città abitate ininterrottamente al mondo. Nel corso della sua storia Matera è stata occupata dai Greci, Romani, Longobardi, Bizantini, Saraceni, Svevi, Angioini, Aragonesi e Borboni.
Conosciuta come la città sotterranea, i Sassi e il parco delle Chiese Rupestri sono stati nominati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1993. Nel 2019 è stata dichiarata Capitale Europea della Cultura.