Cremona è la custode di alcune belle architetture medievali, la gigantesca cattedrale, l'adiacente Torrazzo il terzo campanile in mattoni più alto del mondo, e famosa per i violini e le viole realizzati dalla famiglia Amati e dai loro allievi, i Guarneri e Antonio Stradivari, un museo degli strumenti a corda antichi nel Palazzo dell'Arte.
Cremona e il suo territorio sono un tesoro da scoprire. Il Po, l’Adda, il Serio e l’Oglio fanno della provincia una terra di fiumi, fertile e generosa, un luogo in cui l’opera dell’uomo si sposa con il rispetto dell’ambiente.