Soprannominata «la città dei Mille» per via del cospicuo numero di volontari bergamaschi che presero parte alla spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi, è una splendida destinazione nel Nord Italia con la sua architettura medievale, una straordinaria cucina locale, un affascinante centro storico che ospita il Duomo di Bergamo, l'Abbazia romanica, la grande Cappella con affreschi del XVIII secolo del Tiepolo.
È d’obbligo una passeggiata attorno alle mura della città: dalla cinquecentesca Porta Sant’Agostino, sormontata dal leone di Venezia, a Porta Sant’Alessandro, nei cui pressi sorge la cittadella voluta dai Visconti nel XIV secolo, fino a Porta San Giacomo, costeggiando i baluardi che rafforzavano la cerchia delle mura.